Introduzione al Podcast.
ND DeNoise è il podcast di Aspergeronline ETSche elimina le false informazioni e i pregiudizi sulle neurodivergenze. Attraverso conversazioni autentiche e contenuti rigorosi, vogliamo portare chiarezza e dare voce non solo a ogni percorso neurodivergente, ma anche alle storie e alle iniziative delle realtà aspie-friendly e di tutte quelle persone e organizzazioni che concretamente attuano il cambiamento o stanno lavorando per diventare più inclusive.
La nostra Missione
ND DeNoise nasce con l'obiettivo di eliminare il "rumore" di fondo che spesso accompagna le discussioni sulle neurodivergenze, sostituendo stereotipi e disinformazione con conoscenza autentica e basata sull'esperienza diretta.
I nostri intenti
Fare chiarezza eliminando rumor e luoghi comuni che circondano il mondo delle neurodivergenze
- Promuovere l'ascolto autentico di attivisti, professionisti, famiglie, realtà aspie-friendly e persone neurodivergenti che contribuiscono concretamente a un cambiamento culturale
- Diffondere conoscenza rigorosa e accessibile, basata su evidenze e vissuti diretti
- Costruire una comunità inclusiva che riconosca il valore della diversità cognitiva come risorsa e punto di forza
La scelta degli ospiti
Gli ospiti di ND DeNoise sono stati selezionati con cura per rappresentare le molteplici sfaccettature della neurodivergenza e dell'impegno attivo:
- Attivisti impegnati nella promozione dei diritti e dell'inclusione sociale
- Professionisti e ricercatori con esperienza diretta e credibilità nel campo
- Operatori, educatori e famiglie che vivono quotidianamente le sfide e le opportunità del mondo neurodivergente
- Rappresentanti delle realtà aspie-friendly e di altre organizzazioni che stanno attivamente lavorando per rendere i propri ambienti più inclusivi
- Persone neurodivergenti che hanno fatto della propria esperienza una fonte di ispirazione e cambiamento
Questa selezione garantisce una narrazione ricca, diversificata e sempre vicina alle esigenze della comunità.
La conduzione
Le prime puntate di ND DeNoise sono condotte da Simone Favarin, presidente di Aspergeronline ETS. Simone ha dato vita al progetto partendo da una riflessione personale, sintetizzata nella frase:
Ho pensato di fare un outsourcing del mio cervello per aiutare persone come me e le loro famiglie.
Questa spinta autentica ha generato una rete di collaborazioni con chi condivide la stessa missione, garantendo un approccio vicino all'esperienza diretta e al bisogno reale.
EP1 – Micol Pivotto & Francesca Moro (FRAME Studio)
Durata: 35:26
Il Primo Episodio di ND Denoise
Inauguriamo ND Denoise con un episodio che incarna perfettamente la nostra missione: dare voce a professionisti che, attraverso il loro lavoro quotidiano, stanno concretamente eliminando pregiudizi e false informazioni sulle neurodivergenze. Le Dottoresse Micol Pivotto e Francesca Moro di FRAME Studio rappresentano esattamente il tipo di realtà aspie-friendly che vogliamo valorizzare.
Chi sono le nostre ospiti
Le Dottoresse Micol Pivotto e Francesca Moro sono psicologhe specializzate in neurodivergenze e fondatrici di FRAME Studio, uno studio di psicologia che dal 2016 si distingue per il suo approccio rispettoso e non patologizzante verso le persone neurodivergenti. Con sede principale a Settimo Torinese e una seconda sede aperta nel 2023 a Torino, FRAME Studio si è specializzato nel disturbo dello spettro autistico nelle donne, un'area spesso trascurata dalla ricerca tradizionale.
Perché questo episodio rappresenta i nostri valori
Questo episodio esemplifica perfettamente i nostri intenti di diffondere conoscenza rigorosa e accessibile. Le dottoresse condividono la loro expertise basata su anni di esperienza clinica e ricerca, offrendo una prospettiva che va oltre i luoghi comuni sull'autismo femminile.
Cosa scoprirai in questo episodio
In oltre 35 minuti di conversazione approfondita, esploriamo:•La realtà dell'autismo femminile: come si manifesta e perché spesso rimane non diagnosticato•Metodologie di diagnosi e trattamento rispettose:
- Approcci che valorizzano la persona nella sua interezza
- Il lavoro multidisciplinare: l'importanza di un team integrato nel supporto alle persone neurodivergenti
- Percorsi terapeutici innovativi: esperienziali e di gruppo, che mettono al centro la persona
- La filosofia di FRAME Studio: "ascoltare e affrontare insieme"
L'impatto sulla comunità
Questo episodio contribuisce alla costruzione di una comunità inclusiva fornendo strumenti concreti per comprendere e supportare le persone autistiche, in particolare le donne. Le dottoresse Pivotto e Moro rappresentano quella categoria di professionisti con esperienza diretta e credibilità nel campo che caratterizza la nostra selezione di ospiti.
Crediti di Produzione:
ND Denoise Podcast by Aspergeronline ETS
- Produzione e Post Produzione: Aspergeronline ETS
- Executive Producer: Alessandra CM Clerici
- Riprese e Audio: Gabriele Lusco; The Black Studio
- Camere: BlackMagic Design
- Microfoni: Sennheiser
- Location: EDIT Torino; Space for People.